
Vacanze sulla neve Marche. Località consigliate per un week end sulla neve nelle Marche alla riapertura degli impianti sciistici.
L’inverno è arrivato e con esso la voglia di sciare. Nevica già in alcune località mentre la neve si fa ancora attendere in altre. Qualche consiglio sulle piste e i posti ideali dove sciare, fare snowboard oppure ciaspolare nelle Marche.
Alcuni dei posti più emozionanti si trovano in provincia di Macerata. Nonostante le difficoltà di quest’anno legate ai recenti eventi sismici, a Sarnano riaprono gli impianti sciistici. Sarnano è uno splendido borgo medievale che gode di un fantastico paesaggio e in cui i visitatori trovano anche le terme e diverse manifestazioni legate alla storia e al folklore locale. Le strutture sciistiche di Santa Maria Maddalena e Sassotetto si trovano tra i 1300 e i 1680 metri. Si tratta di circa 11 km e mezzo di piste per lo sci di fondo, delle quali quattro innevate artificialmente.
Nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini si trova Frontignano di Ussita, una delle più belle località dell’Appenino. Quest’anno tutte le attività legate allo sci sono da ritenersi da confermare. Vi segnaliamo la ciaspolata del 6 Gennaio da Ragnolo a Sassotetto. La zona offre numerose alternative anche culturali e attività all’aperto sia d’inverno che d’estate: sci e snowboard, ma anche trekking e mountain bike. Anche a valle, le infrastrutture turistiche consentono di praticare ad esempio nuoto, tennis, equitazione.
In provincia di Pesaro Urbino, riaprono gli impianti sul Monte Carpegna, dove dal 15 gennaio al 5 marzo saranno anche possibili escursioni guidate con le ciaspole, con il supporto di una guida naturalistica AIGAE. Sempre in provincia di Pesaro Urbino, vicino Frontone si trova il piccolo comprensorio del Monte Catria con una sciovia, una manovia e una cestovia che dalla frazione di Caprile risalgono la vetta del Monte Acuto, fino ai 1510 metri d’altezza. Un totale di 6 km di piste da sci di varia difficoltà. Queste località sono particolarmente adatte alle famiglie e a chi volesse passare una vacanza d’inverno con i bambini grazie al campo scuola.