NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Siete pronti per un nuovo tour di Turismo Marche? Eccoci con l’ultimo numero della prestigiosa rivista Why Marche dove all’interno trovate la nostra rubrica, questa volta parliamo di artigianato.

L’artigianato nasce quando storia e tradizione incontrano innovazione e creatività. È proprio questo che ha reso le Marche ricche di storici maestri, per i quali l’arte era quotidianità, dando vita così anche a nuovi mestieri. Molti ambiti dell’artigianato hanno nei secoli dato lustro all’intera regione, tramandandosi di padre in figlio e producendo straordinarie creazioni rimaste nella storia di tanti territori.

L’utilizzo di materiali come pelle, legno, stoffa, terracotta, paglia, ceramica, carta e metalli ha fatto sì che nascessero nuovi oggetti d’uso comune, reinventati poi nelle varie epoche secondo le esigenze dei tempi. Oggi le Marche vantano tante eccellenze, nate proprio da queste antiche idee, delle quali è bene approfondire le origini con un percorso per luoghi e musei ricchi della loro storia. Da nord a sud la regione presenta testimonianze di tradizioni popolari tutte da scoprire, per capire come tali manufatti sono arrivati dal passato fino ai giorni nostri.

In questo numero parliamo di ceramiche e maioliche rinascimentali tra Pesaro, Urbino ed Urbania, della fisarmonica di Castelfidardo, della carta a Fabriano, della terracotta ad Appignano, dei cappelli di Montappone, del merletto a tombolo ad Offida e dell’arte orafa ad Ascoli Piceno

Di seguito riportiamo le pagine della nostra rubrica pubblicate sul numero di Why Marche che trovate anche qui

 

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!