Il vicolo più stretto d'Italia | Marche travelling

Il vicolo più stretto d'Italia

Il Comune di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, è conosciuto per la bellezza del suo antico borgo medievale, il fascino dei suoi monumenti o i sapori della sua cultura enogastronomica (come ad esempio il ciavarro, di cui abbiamo parlato qui), ma anche per una particolarità ben più curiosa, degna del guinness dei primati.

Nel cuore del suo centro storico, come collegamento tra due vie, si “apre” – con più di una virgoletta perché proprio qui sta la sua singolarità – il vicolo più stretto d’Italia, un passaggio angusto ma ben distinguibile largo appena 43 centimetri, che nel punto più ridotto diventano addirittura 38!

 

Come si legge da una targa lì posizionata dal Comune di Ripatransone “il Cav. Prof Antonio Giannetti (1939-2014) lo identificò, studiò e valorizzò individuandone anche la funzione che svolge in questo particolare comparto urbano della Città”, scalzando dal primo posto del podio la via Baciadonne di Città della Pieve, in provincia di Perugia, largo “solo” 53 centimentri.

Col tempo il vicolo più stretto d’Italia, che nonostante la sua unicità non è stato ribattezzato con un nome particolare, è diventato una vera e propria attrazione per i turisti, facendo nascere anche una simpatica competizione con altri luoghi della Penisola che vorrebbero strappare il record a Ripatransone a colpi di righello. Ma gli abitanti ripani sono sicuri ed orgogliosi del loro primato: il vicolo più stretto d’Italia è uno soltanto, e si trova proprio qui!