Conero Wine Trekking: un’escursione per le cantine del vino Rosso Conero con partenza da Portonovo | Marche travelling

Conero Wine Trekking: un’escursione per le cantine del vino Rosso Conero con partenza da Portonovo

Sei amante del buon vino, e ti piace camminare e fare trekking? Vorresti provare la celebre bontà dei vini prodotti nella bella Baia di Portonovo, e goderti la bellezza di questo incantevole territorio camminando all’aria aperta? Ti proponiamo una camminata che da Portonovo ti permetterà di raggiungere a piedi le cantine vinicole più importanti per la produzione del vino Rosso Conero. È un percorso del vino caratterizzato dalla bellezza dei colori del Parco del Conero, e dalla bontà del nettare della sua terra. Abbiamo creato tre versioni di questo suggestivo ed unico Conero Wine Trekking: due versioni Street e una Wild.  A seconda delle possibilità e della voglia di avventura del camminatore del vino, ognuno potrà sperimentare la tipologia più opportuna. Vi renderete conto quale armonia e gentil connubio si crea, tra il camminare vicino ai vigneti e poi assaporarne il frutto. Potrebbe intensificarne il gusto, provate!

Conero Wine Trekking – versione Wild

È la tipologia più audace e avventurosa, poiché si tratta di una vera e propria esplorazione e camminata tra i prati, le valli, e le colline del Parco del Conero. La caratteristica principale è il fatto di trovarsi sempre a stretto contatto con la natura, e si potrà addirittura passare vicini ai vigneti. Questo percorso fatto durante la primavera, ti farà ammirare la bellezza paesaggistica di colline e distese, con le varie sfumature di verde. Nel Parco del Conero a Maggio il verde brilla come nelle Highlands irlandesi! E poi gli odori, attraversando i campi di questa vallata, potrai riassaporare gli odori dell’erba e dei fiori. Profumi e fragranze che sembravano ormai dimenticati rifioriranno nella tua mente e nel tuo palato!

 

Raccomandazioni: non c’è attualmente un sentiero tracciato percorribile, e i terreni della zona sono privati. Occorre quindi fare attenzione nel seguire i percorsi naturali che si trovano ai margini dei campi coltivati, cercando di non invadere i terreni di proprietà. E’ bene utilizzare un navigatore o una mappa che definisca delle traiettorie. Consigliamo di farsi guidare da un accompagnatore esperto. Abbiamo sperimentato questo tipo di percorso, con queste premure. Vi consigliamo di contattare le Cantine per programmare le visite. Ecco di seguito le caratteristiche tecniche, le cantine da visitare e il reportage fotografico.

Caratteristiche escursione

Tappe del Conero Wine Trekking – versione Wild

Cantina Moroder

Cantina Lanari

Dal Nuovo Parcheggio di Mezzavalle prendere la carreggiata che si trova proprio sopra il parcheggio, percorrerla tutta fino in fondo e troverete una piccola discesa che si immette in una vallata di campagna. Da qui, tramite un navigatore, direzionarsi verso la Cantina Moroder. Il percorso ti porterà a percorrere una valle stupenda, dove il contesto cambierà continuamente. Ti segnaliamo la presenza di fossi da saltare, è la parte più avventurosa e divertente! Le due Cantine che ti consigliamo di visitare si trovano vicine tra loro (20 minuti di camminata). Dalla Cantina Moroder potrai passare adiacente ai vigneti, scendendo per una valle,  fino a risalire  alla Cantina Lanari.  

Conero Wine Trekking – versioni Street

Le due versioni street del Conero Wine Trekking iniziano con una piacevole camminata su stradina di campagna ben segnalata, per poi immettersi sulla strada provinciale del Conero. E’ un percorso caratterizzato sempre dalla bellezza dei panorami del parco, anche se prevede una camminata ai bordi di una strada percorsa da auto. Raccomandiamo di camminare in fila indiana in tale tratto! Questo tipo di giro si combina alla perfezione anche con l’utilizzo dell’e-bike! Potete seguire le stesse tappe del percorso da 20 km fatto a piedi.

Nella zona di Portonovo puoi trovare un centro sportivo che noleggia biciclette, mountain bike ed e-bike. Potrai recarti sul posto, parcheggiare comodamente ed affittare la tua bici, oppure fartela consegnare in hotel.

Caratteristiche escursione

Partenza del Wine Trekking

Il punto di partenza di questo suggestivo trekking dedicato agli amanti del buon vino di Portonovo, è il nuovo parcheggio di Mezzavalle. In questo grande spiazzo in cemento, potrete parcheggiare. Occorre pagare la sosta durante il periodo estivo.

Prima Tappa: Cantina Moroder

Dal nuovo parcheggio di mezzavalle salire sulla strada di cemento e troverete sulla destra un piccolo sentiero che sale in una zona molto panoramica che attraversa dei campi. Qui noterete che stupendo è il panorama che puoi ammirare: si apre l’entroterra delle Marche. Quindi continua il sentiero che, passando a fianco di campi coltivati a girasole, ti porterà sulla strada Provinciale del Conero. Prosegui sempre dritto, facendo attenzione al passaggio delle auto. Arriverai poi a prendere la strada che scende a sinistra verso Montacuto. Facilmente troverai indicazioni per la Cantina Moroder.

Seconda Tappa: Cantina Lanari

Continua a scendere in direzione del carcere di Montacuto. Subito dopo il carcere troverai sulla sinistra le indicazioni per la Cantina Lanari. Dovrai percorrere una stradina di ghiaia in piena campagna, e seguire la segnaletica che ti porterà alla Cantina.

Terza Tappa: Cantina Pesaresi

Dalla cantina Lanari ritorna indietro, fino alla strada provinciale. Da qui vai sempre dritto, oltrepassando il carcere e seguendo sempre la strada principale. In fondo alla discesa gira a sinistra, e non salire verso il paese di Varano, bensì mantieni sempre la destra. Una lieve salita ti porterà alla Cantina Pesaresi, te la  troverai sulla tua destra.

Quarta tappa: Cantina Angeli di Varano

Continua sempre dritto. In fondo, dopo che la strada avrà compiuto una grande curvatura, troverai l’ultima cantina in zona Angeli di Varano.

Ora che hai concluso il giro delle 4 cantine, torna indietro, ma prendi la strada che sale verso Varano. Rispetto all’andata, per velocizzare il ritorno, prendi la salita a destra che porta verso Portonovo. Dopo circa 45 minuti di cammino da qui ritroverai la strada Provinciale del Conero, per poi arrivare al Nuovo Parcheggio di Mezzavalle. Ti consigliamo di goderti il tramonto nel luogo che ti abbiamo segnalato precedentemente.

Street Conero Wine Trekking da 10 km

L’escursione ha una durata dimezzata. Si raggiungono le prime 2 cantine, quindi si torna indietro ripercorrendo la stessa strada dell’andata. Consigliamo di effettuare questo tipo di camminata durante il pomeriggio, in modo poi da avere tempo per godersi il tramonto nel luogo che vi avevamo  consigliato in precedenza!

Ti consigliamo, al termine di questo percorso, di goderti il tramonto sui prati all’altezza della rotatoria di Portonovo, magari con una bottiglia acquistata in cantina.

A cura di Vito Rocchi

Per conoscere e scoprire le eventuali date organizzate del Conero Wild Trekking seguici sulla nostra pagina Facebook.