La zona turistica che parte dalla famosa Spiaggia di Velluto di Senigallia e arriva fino al Parco della Gola della Rossa , è fra le più belle delle Marche. Quanti temi e possibili itinerari! Senigallia è famosa per la comodità con cui si po’ trascorrere una vacanza al mare, con la sua colorata schiera di hotel per il litorale, proprio di fronte a grandi ed attrezzate spiagge di rena fina. Inoltre vale proprio la pena visitare e vivere le atmosfere del suo centro storico, passando magari da un aperitivo nell’antica area del Foro Romano , alla visita guidata del caratteristico Palazzo di Baviera. Passando nell’entroterra ci si accorge che la zona è ricca di borghi medievali, mete turistiche prelibate per gli innamorati: Corinaldo, Arcevia, Mondavio. E poi se si vuole abbinare il sapore dell’antico con quello del vino, assolutamente da fare il giro per i paesi delle Terre del Lacrima: Morro d’Alba, Ostra, Belvedere Ostrense, gioielli delle Marche dove è possibile per le tante cantine assaggiare la famosa Lacrima di Morro d’Alba. Si arriva poi, dirigendosi sempre verso l’interno, al Parco della Gola della Rossa: una zona affascinate per l’immensa area boschiva mista ai picchi e alla roccia di Montagna. In questo tempio della Natura, vi è una delle principali attrazioni turistiche delle Marche: le Grotte di Frasassi.