Il vicolo più stretto d’Italia

Il vicolo più stretto d’Italia Il Comune di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, è conosciuto per la bellezza del suo antico borgo medievale, il fascino dei suoi monumenti o i sapori della sua cultura enogastronomica (come ad esempio il ciavarro, di cui abbiamo parlato qui), ma anche per una particolarità ben più curiosa, degna […]

Museo Civico Palazzo Bonomi Gera

Museo Civico Palazzo Bonomi Gera Se siete curiosi di ripercorrere la storia e l’arte di Ripatransone, non potete perdere l’occasione di visitare il polo museale all’interno dello storico Palazzo Bonomi Gera. Risalente al XVII, il Palazzo fu donato nel 1971 dal magistrato e scultore Uno Gera alla comunità ripana, e ospita oggi una ricca serie […]

Cattedrale dei Santi Gregorio Magno e Margherita

Cattedrale dei Santi Gregorio Magno e Margherita La Cattedrale dei Santi Gregorio Magno e Margherita è il Duomo di Ripatransone, principale luogo di culto per il borgo e per i suoi abitanti. Nel 1571 papa Pio V istituì la diocesi di Ripatransone, indicando come cattedrale la chiesa di San Benigno. Questa però risultò presto inadeguata […]

Teatro Luigi Mercantini

Teatro Luigi Mercantini Un piccolo gioiello nel cuore di Ripatransone, in Piazza XX Settembre. Non si potrebbe descrivere diversamente questo teatro storico, che nelle Marche è comunque in buona compagnia. Come tanti altri teatri della regione, nasce nella prima metà del XIX secolo, sulla spinta di un benessere economico culturale che fece proliferare, tra le […]

Il ciavarro di Ripatransone

Il ciavarro di Ripatransone Il ciavarro è il piatto tipico di Ripatransone, piccolo comune marchigiano in provincia di Ascoli Piceno. Questa splendida cittadina, che si presenta secondo le classiche caratteristiche dei borghi medievali, è soprannominata il “Belvedere del Piceno”, per gli impagabili panorami che offre ad abitanti e visitatori. Arroccata sulla cima di un colle, […]

Wo befindet sich die engste gasse Italiens?

Dies ist einer der rekorde, die sagen, Rejecelle, Città della Pieve, San Giorgio Morgeto kämpfen auch . Wir sind uns mehr als sicher, dagegen gehört zu einem dorf der Marken. Es heißt Ripatransone. Sie liegt in der provinz Ascoli Piceno. In der schönen gemeinde eines der dinge, finden sie sicherlich diese kleine gasse, gerade breit […]

I 20 paesi più belli da visitare in autunno secondo Skyscanner

La lista dei 20 paesi da visitare nell’autunno del 2018 secondo il motore di ricerca internazionale di voli. Queste sono le 20 cittadine italiane una per ogni regione che non potreste perdervi in quest’autunno. Piccoli borghi, luoghi con panorami incantevoli, cittadine sconosciute la selezione di Skyscanner ha considerato soltanto i paesi che hanno meno di 35 […]

Dove si trova il vicolo più stretto d’Italia?

Questo è uno dei primati che dicono di contendersi anche Rejecelle, Città della Pieve o San Giorgio Morgeto. Ne siamo più che sicuri invece che appartenga ad un paesino marchigiano. Si chiama Ripatransone. Si trova in provincia di Ascoli Piceno. All’interno dello stupendo comune una delle cose da visitare sarà sicuramente questa piccola stradina larga appena […]

Le migliori foto dell’autunno nelle Marche

L’autunno è un trionfo di colori! Non perdetevi l’autunno nelle Marche! Queste sono alcune delle migliori foto che abbiamo trovato in rete. Ce ne sono moltissime che ritraggono i nostri stupendi monumenti con una luce differente o semplici panorami che hanno cambiato colore senza che ce ne siamo accorti. Le prime nevicate negli stupendi monti […]

Quali sono i paesi bandiera arancione delle Marche?

Perché vengono nominati solo i paesini dell’entroterra? E quali sono quelli marchigiani? Scoprite queste e molto altro (e mi raccomando, guardate tutte le foto della gallery!) I paesini che hanno il marchio di qualità turistico-ambientale, conferito dal Touring Club Italiano, hanno la bandiera arancione. Il riconoscimento viene dato ai soli comuni dell’entroterra purché abbiano un […]