
Viaggio in idrovolante fino alla regione Marche
Viaggio in idrovolante fino alla regione Marche.
Si sono conclusi lo scorso week end i lavori di due giorni di tavola rotonda ad Ascoli Piceno e a Serrapetrona (MC) sul tema “Avioturismo di Rete“.
Un progetto che, presentato nella Fiera di Friedrichshafen lo scorso aprile, ha già determinato l’apertura dell’idroscalo sul Lago di Caccamo e che, in quest’ultima occasione, con sempre maggiore determinazione, ha visto confrontarsi numerose autorità, amministratori ed operatori economici.
Una serie di partenariati e patti di amicizia finalizzati alla definizione di una rete di accoglienza del turista, tra cui spicca quello con il comune di Lovere: esempio di successo testimoniato dalla manifestazione “Memorial Stoppani” sul Lago d’Iseo lo scorso 2 settembre.
Proprio sul tema della necessità di creare un sistema di collegamento su scala nazionale delle varie idro ed avio superfici che convoglino il flusso turistico proveniente dal Lago d’Iseo, porta d’ingresso dei flussi provenienti dal nord Europa fino alle Marche, ad apprezzare l’ospitalità e le tipicità del territorio fruendo di servizi qualificati tali da garantire il soddisfacimento delle più esigenti aspettative.
Un’opportunità importante dal punto di vista turistico e di valorizzazione di territori, molto ricchi, ma in alcuni casi poco conosciuti e poco accessibili.
La stessa Serrapetrona, vero gioiello dei Sibillini, poco distante dal Lago di Caccamo è custode di molteplici eccellenze: dalla mostra paleontologica “Attrezzi, ornamenti, armi e corazze” facente parte della “collezione Recchi” ove è possibile osservare lo scheletro di Prosaurolophus del Cretaceo Superiore (75 milioni di anni fa) originario del nord America fino alla famosa Vernaccia D.O.C.G., un vino risultato di uve dell’omonimo vitigno ed esclusivo del luogo.
Lo sviluppo del settore dell’Avioturismo fa, quindi, intravedere il grande potenziale legato a questo tipo di turismo di cui TurismoMarche.Com e MarcheTravelling.Com sono partner sostenitori e promotori.