Spiaggia del Frate

Spiaggia del Frate La Spiaggia del Frate di Numana rappresenta uno dei punti più affascinanti e frequentati della Riviera del Conero. Circondata da un’ampia falesia di bianca roccia calcarea e dalla sua folta vegetazione, questa spiaggia è caratterizzata da ghiaia fine e da un’acqua che diventa profonda in pochi metri. È una caletta tranquilla e […]
Piazza XX Settembre

Piazza XX Settembre Se vi state godendo una bella passeggiata lungo il centro storico di Fano vi capiterà sicuramente, passando attraverso uno dei sui vari ingressi, di sbucare all’interno di Piazza XX Settembre. Da tempo luogo di incontro e di aggregazione per i fanesi, questa piazza, di origine medievale, non è soltanto uno dei punti […]
Le mura di Fano: un lungo percorso che passa da Vitruvio

La cinta muraria augustea Le prime mura a contorno della città crescono nel 9 d.C. per volere del primo imperatore Cesare Ottaviano Augusto. All’epoca Fano, essendo uno dei punti principali sulla Via Flaminia, era da poco divenuta ufficialmente una colonia romana con il nome di Julia Fanestris, rendendo necessaria una fortificazione difensiva sviluppatasi lungo questa […]
Il Palazzo del Duca a Senigallia

Il Palazzo del Duca a Senigallia Oggi andremo ad esplorare uno dei principali simboli della Senigallia rinascimentale, figlia del legame tra il Ducato di Urbino e la famiglia Della Rovere. Legame che inizia nel 1474, quando Giovanni Della Rovere, nipote di papa Sisto IV, fu nominato dallo zio signore della città. Il Palazzo del Duca, […]
L’Anfiteatro Romano di Ancona

Chi ha fondato Ancona?

Museo Archeologico Nazionale delle Marche

L’enigma degli affreschi, il nuovo thriller esoterico di Antonella Alesi ambientato nei Sibillini

Museo Pio IX

Palazzetto Baviera
