NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

La Torre Gerosolimitana di Sant’Elpidio a Mare

Ci troviamo proprio nella piazza centrale di Sant’Elpidio a Mare, e tutti coloro che capitano in questo posto saranno calamitati dalla vista della imponente Torre Gerosolimitana. Un elemento storico che catapulta velocemente il turista nelle antiche atmosfere medievali, che contraddistinguono Sant’Elpidio a Mare e tutta la zona del Fermano. Un elemento architettonico tipico dei borghi medievali dalle atmosfere gotiche, contesto ideale per romanzi esoterici sulla scia del ‘’Nome della Rosa’’, o del più recente ‘’L’Ultimo Canto’’. Il meraviglioso panorama che si può godere dalla piazza spazia dalle cime dei monti Sibillini al Mare Adriatico, offrendo uno spettacolo unico, a cui il turista durante la sua vacanza nelle Marche non potrà rinunciare.

 

Caratteristiche della Torre Gerosolimitana

La Torre Gerosolimitana, conosciuta anche come Torre dei Cavalieri di Malta, è situata sul punto più alto della città. Spicca con i suoi 28 metri di altezza nella piazza civica di Sant’Elpidio a Mare, a lato della Perinsigne Collegiata di Sant’Elpidio Abate. Nonostante la posizione strategica, le caratteristiche costruttive (forma quadrangolare con larghezza dei lati costante, ingresso posizionato a livello del terreno e rampa di ascesa) non è stata costruita a scopo difensivo. Svariate sono dunque i dubbi sul suo scopo. Ci si accorgerà subito della presenza di vari misteriosi simboli, che hanno creato tante riflessioni da parte di studiosi ed esoteristi. Per esempio, tracciando le diagonali passanti per il centro della pianta si disegna una virtuale croce di Malta, e la grande croce gemmata in pietra bianca inserita nella facciata alludono chiaramente al legame con l’ordine Gerosolimitano.

Alla linearità del perimetro esterno ed alla severità dei prospetti, movimentati unicamente da cantonali angolari e da bassorilievi in pietra, si contrappone un’articolata spazialità dell’interno, scandita dal susseguirsi di archi rampanti addossati alle pareti perimetrali che accompagnano l’ascesa del turista fino alla cima della torre.

Un misterioso simbolo sulla parete della Torre Gerosolimitana

Proprio di fronte l’entrata per la Perisigne Collegiata, si trova sopra la porta d’ingresso della torre una pietra semicircolare molto misteriosa. Questa scultura faceva parte dell’antica Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti, e molto probabilmente è di origine benedettina o longobarda, quindi 800/900 d.c..  È stata affissa sulla Torre Gerosolimitana in un secondo momento. Mostra la crocifissione di un Gesù beato, poiché sorridente. Spiccano i due occhi del Cristo in pietra azzura, probabilmente pietra di lapislazzuli. Gesù è sorretto da un cavallo, dalla cui bocca fuoriescono delle trame. In queste trame alcuni studiosi hanno visto la lettera Alfa sulla destra, ed Omega sulla sinistra. Qualcuno ha distinto in alto a destra un elemento fallico, mentre sulla sinistra un elemento floreale a calice, che rimanda al principio femminile in natura. Sembra quindi comparire oltre alla morte beata e vittoriosa di Gesù, anche la coesistenza in natura del principio maschile e femminile. È forse questo il messaggio di tale stupendo bassorilievo della Torre Gerosolimitana di Sant’Elpidio a Mare.

Visite guidate cadenzate alla Torre Civica nei seguenti orari (nei giorni di apertura dell'Ufficio Turistico e con partenza dall'Ufficio Turistico):

mattino: ore 11.00 e ore 12.00
pomeriggio: ore 16.30, ore 17.30, ore 18.30

visite guidate gratuite durante l’orario di apertura
visita guidata a pagamento fuori dagli orari di apertura

Costi: € 50,00 per gruppi ogni 30 persone, € 60,00 per gruppi in lingua ogni 30 persone, € 35, 00 per classi, € 45,00 per classi in lingua.

Numero telefonico Ufficio Turistico Sant’Elpidio a Mare: 07348196407

A cura di Vito Rocchi

Dove dormire

Residenza Corso Baccio

Accogliente, finemente arredata e dotata di tutti i confort, la Residenza Corso Baccio è situata in un’ala di un palazzo del ‘600 nel cuore del borgo medievale di Sant’Elpidio a Mare. Dalle sue finestre è possibile ammirare il paesaggio marchigiano in tutta la sua varietà, fino ai monti Sibillini, d’inverno imbiancati di neve.

Resort Orizzonti

L’appartamento si trova in una zona residenziale a 700 metri dal centro e dal mare. Si tratta di un appartamento di 130 mq abitabili elevato su due livelli. La zona notte al livello principale è composta da due camere, una matrimoniale con 2 posti letto e una con un letto a castello + 1 letto singolo.

L’entrata affaccia sull’ampio soggiorno, mentre la cucina al piano superiore è accessibile con una scala interna.

Villa Miraborghi Casa Vacanze

Villa Miraborghi si trova in una splendida posizione collinare circondata da ulivi ed alberi da frutto.A disposizione Camere elegantemente arredate,aria condizionata, zona living con camino, giardino, piscina fuori terra, rustico,barbecue, garage.

a cura di vito rocchi

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!