“MArC” Museo dell’Arte Ceramica | Marche travelling

“MArC” Museo dell’Arte Ceramica

Il MArC – Museo dell’Arte Ceramica di Appignano, è uno spazio espositivo interamente dedicato all’arte della ceramica, recentemente inaugurato nell’ottobre 2022 in occasione del festival enogastronomico Leguminaria.

Un museo che ripercorre, tanto da un punto di vista storico quanto da un punto di artistico, l’antica tradizione ceramica del borgo di Appignano, ancora oggi tramandata e florida.

Il MArC propone due differenti percorsi museali, curati dagli art director Riccardo Mecozzi e Raffaele Pierucci. Il primo percorso, chiamato “La produzione ceramica e laterizia in età romana”, mette in mostra i più importanti reperti tornati alla luce dagli scavi effettuati presso il sito archeologico di Collina del Sole, dove è stata rinvenuta quella che si ipotizza potesse essere una villa rustica romana databile tra il I secolo a.C. e il II secolo d.C.

La zona, grazie alle caratteristiche del territorio, doveva essere perfetta per la produzione di vasellame e laterizi, e sembra infatti probabile che qui fosse presente una grande fornace, oggi ricostruita con un modellino.

Il secondo percorso, denominato “Le cocce de Pignà. Il mistero primitivo”, racconta la tradizione delle cocce e dei coccià di Appignano, magnificamente elogiate dalle parole della scrittrice Dolores Prato, che di loro scriveva “M’appariva un mistero primitivo che non è diventato ricordo; tra il mito, la leggenda, la visione; vidi un lavoro creatore quasi ci fosse dentro il fiato di Dio”. Questo percorso parla dunque di ceramica ed espone pregevoli manufatti, ma parla anche di lavoro, di persone, di luoghi, di attrezzi e di territorio.